Silvadomus ha scelto di utilizzare il sistema della facciata ventilata, per offrire ai propri utenti un maggiore comfort e una qualità abitativa ai massimi livelli.
Di seguito una breve spiegazione di cos’è e come si struttura una facciata ventilata, a cura di Florim spa, il partner d’eccellenza che Silvadomus ha scelto per la realizzazione della facciata ventilata e di tutti i rivestimenti esterni dell’edificio:

La facciata ventilata è molto indicata per raggiungere ottime prestazioni energetiche. Presenta un sistema multistrato a sbalzo che la separa dalla muratura, il che consente un’aerazione regolare a beneficio della riduzione dei carichi termici e della traspirabilità.

Altri vantaggi delle facciate ventilate sono: l’isolamento sia termico che acustico, che permette di sfruttare al massimo l’inerzia termica delle pareti abbassando il livello di calore in estate e le dispersioni superficiali in inverno; la salubrità che consente la prevenzione di muffe e macchie di umidità; la resistenza che facilita, in ultimo, l’abbattimento delle spese di manutenzione; l’uniformità che si lega indissolubilmente a un accattivante impatto estetico.

 Soprattutto le facciate ventilate con paramenti in gres porcellanato uniscono le elevate performance termiche a bellezza, versatilità e leggerezza. Più in dettaglio, essendo la facciata il “volto” dell’edificio, l’impiego del gres porcellanato disponibile in svariati formati, offre agli architetti massima flessibilità nel modulare la tematica della spazialità della facciata, con decorazioni estetiche e finiture che aggiungono al rivestimento grande originalità, rendono differente da tutti gli altri. E non dimentichiamo tutti i benefici di questo materiale ceramico, compatto e gradevole, ossia durabilità, limitata manutenzione, impermeabilità, incombustibilità, elevata resistenza meccanica, agli sbalzi termici, allo smog e infine resistenza dei colori alla luce del sole, il che non è un fatto scontato.