Se ne parla tanto, ma solo pochi saprebbero dire cosa sia realmente.
Il benessere abitativo è una sensazione che viene percepita quando si vive in un ambiente, ed è determinata sostanzialmente da quattro fattori: la temperatura interna, l’umidità dell’aria, l’isolamento acustico e la luminosità degli ambienti.
Vivere in un’abitazione che offra il massimo livello di comfort sotto questi aspetti, determina di fatto un elevato livello di benessere abitativo.
La temperatura interna infatti genera la sensazione di benessere quando è regolata nella giusta misura, ovvero all’incirca tra 19-21 °C in inverno e tra i 25-26 °C in estate. Ma un fattore che incide, insieme alla temperatura, è il tasso di umidità dell’aria, che dovrebbe generalmente essere compresa tra il 50% e il 60%.
Passiamo poi al benessere acustico, ovvero alla capacità dell’ambiente in cui viviamo di isolarci dai fastidiosi rumori provenienti dall’esterno. Un livello sonoro confortevole si attesta su valori compresi tra 4o-50 dB.
Per finire, la luminosità di un appartamento è il carattere essenziale per arrivare a un completo benessere, in quanto le persone hanno bisogno della luce diurna per potersi sentire a proprio agio. I parametri per ottenere un giusto rapporto illuminante sono indicati dai regolamenti edilizi, in base a calcoli specifici tra la superficie di pavimento e quella vetrata.
Gli appartamenti proposti da Silvadomus possiedono tutte queste caratteristiche e molto altro ancora, come ad esempio una dotazione tecnologica e domotica all’avanguardia, spazi comuni accoglienti e funzionali, geotermia, pannelli solari ed eleganti spazi a verde condominiali.